Pensi che doppiare significhi SOLO prestare la voce a un attore? Niente di più sbagliato! Questo corso di doppiaggio stravolge la definizione del doppiatore tipico.
Quand’ero bimbo ascoltavo incantato le voci degli spot in tv e dei documentari. Sognavo un giorno di essere tra quelle voci. Quando ho dato voce al primo spot in TV ho saltato per giorni dalla felicità 🙂 .
Se anche il tuo sogno è dare voce a documentari, video aziendali, e-learning, doppiaggio in oversound, segreterie telefoniche, navigatori satellitari, spot radiofonici, spot televisivi ecc.) puoi formarti in 6/12 mesi. Possiamo anche dire che il corso di doppiaggio NON cinematografico risulta tuttavia utilissimo a chi poi voglia continuare il percorso con il doppiaggio cinematografico.
Nel corso di doppiaggio affronteremo il metodo Strasberg applicato al doppiaggio.
DIFFERENZE DOPPIAGGIO CINEMATOGRAFICO E NON CINEMATOGRAFICO
DOPPIAGGIO CINEMATOGRAFICO
Il doppiatore cinematografico DEVE essere un attore! Per questo motivo dovresti PRIMA seguire un accademia teatrale (consigliata arte drammatica) e dopo passare al doppiaggio. TUTTE le accademie o scuole di doppiaggio in Italia vi consigliano di seguire un corso di recitazione (in quanto la recitazione affrontata non è sufficiente a formare un bravo attore) affiancato al loro corso di doppiaggio, proprio perché il doppiatore è innanzitutto un ATTORE!
DOPPIAGGIO NON CINEMATOGRAFICO
Erroneamente a quanto si pensa il doppiatore NON CINEMATOGRAFICO non presta solo voce agli spot, ma a tutto ciò che non è doppiaggio cinematografico! Con l’avvento di internet l’industria del doppiaggio pubblicitario è cresciuta a dismisura! Basta pensare quante aziende hanno un proprio sito web! Quasi tutte! E circa l’80% di queste aziende investe per realizzare un video di presentazione (video aziendale), spesso accompagnato da una voce, che poi pubblicizza sui canali social o/e sul suo sito. Tu potresti essere quella voce! È come il doppiaggio cinematografico: quando inizi a dare voce a un volto, probabilmente il direttore del doppiaggio chiamerà te anche nei prossimi film dove sarà presente quell’attore/attrice. Lo stesso capita per il video aziendale. Una volta che l’azienda si identifica con la tua voce, tu diventi quell’azienda, la rappresenti, sei la sua voce. E lo sarai, probabilmente, anche nei video successivi! Garantendoti il cliente.
Il doppiatore pubblicitario non deve necessariamente essere anche un attore, ma deve lavorare molto con la tecnica vocale (ampiamente affrontata nel corso di doppiaggio). Molti doppiatori pubblicitari famosi provengono da una formazione radiofonica (anche questa affrontata nel corso di doppiaggio), come puoi vedere nel programma in fondo.
Non voglio dire che non diventerete mai doppiatori cinematografici, ma voglio essere realista, è molto più complicato che riuscire nel doppiaggio non cinematografico, anche per una questione di posizione geografica: quello cinematografico si tiene SOLO a Roma, Milano, Torino, quello non cinematografico ovunque, puoi diventare un doppiatore professionista anche con una piccola cabina a casa tua!
Il mio corso di doppiaggio mira anche alla concretezza: al termine TUTTI dovranno avere la possibilità di introdursi nel doppiaggio pubblicitario! Non voglio dirti che lavorerai per certo, sarei un falso, ma quello che voglio è che tutti abbiate la possibilità di giocarvela. Avrete consigli dettagliati su come partecipare ai casting, dove trovare le agenzie di doppiaggio, cosa fare per avere più probabilità di vincere un provino. Inoltre, verrà affrontata la questione software e hardware (microfono, scheda audio, preamplificatore, programma di editing, tecniche di editing ecc.).
Quando ho terminato la mia accademia nessuno mi ha detto cosa dovevo fare per lavorare con la voce, ho dovuto cercare tutto da me, per anni. Da docente voglio che i miei allievi abbiano l’opportunità di misurarsi subito nel mondo del lavoro!
In Italia ci sono solo 1000 doppiatori cinematografici professionisti, davvero pochissimi in rapporto al numero di abitanti!
Attenzione! Non sto dicendo che non diventerai mai un doppiatore cinematografico, ma solo che ci sono tante altre vie nella carriera di un doppiatore che ti potranno dare tantissima soddisfazione.
Compila il form qui sotto per richiedere per ricevere ulteriori info